Il periodo del trasloco è sempre molto emozionante, ma anche molto impegnativo. Si lascia la vecchia casa, custode di tanti ricordi e di tanti momenti importanti, per iniziare un nuovo periodo della propria vita in un ambiente tutto nuovo. Proprio per questo, bisogna fare tutto bene nei minimi particolari  e questo comprende anche sgomberare casa vecchia. Al momento del trasloco, infatti, si potrebbe decidere di non portare con sé tutti i vecchi mobili o tutti gli oggetti presenti e di comprarne direttamente di nuovi. Per smaltire il tutto a norma, bisogna rivolgersi a una ditta che si occupa di sgomberi a Milano che può aiutarvi anche a dare nuova vita anche ai vostri vecchi oggetti.

 

Cambiare casa: smaltimento rifiuti e rivendita mobili usati

 

Alcune ditte svuota casa, infatti, si occupano anche di ritirare, o proprio di acquistare, mobili usati e oggettistica varia per poi rivenderli a chi vuole e può ancora usarli. Dato che c’è questa possibilità di vendita, alle volte è possibile anche sgomberare casa gratis, perché la ditta si occuperà del ritiro di tutti gli oggetti e poi avrà un suo guadagno successivo rivendendoli. Il tutto senza chiedere soldi a voi, che riuscirete a svuotare casa senza stress, senza perdite di tempo e senza spendere un centesimo. Questo processo, però, quasi sempre genera anche dei rifiuti, che vanno smaltiti correttamente e con attenzione. Comunque, se la ditta è seria e professionale, non ci saranno problemi di sorta.

 

Svuotare appartamento: quali documenti servono e a cosa stare attenti

 

Chi si occupa di sgombero appartamento deve rispettare tutta una serie di norme giuridiche per svolgere il proprio lavoro in maniera corretta. Inoltre, anche voi dovete stare attenti a vigilare su questi fattori, perché, in caso di problemi (come l’infortunio di un dipendente) o manovre scorrette (errato smaltimento dei rifiuti) potreste incorrere in sanzioni amministrative o addirittura penali. Per tutelarvi, dovete accertarvi che i dipendenti siano regolarmente assunti e assicurati, richiedendo una copia del contratto di lavoro, e dovete richiedere formulario di identificazione dei rifiuti (abbreviato come FIR), un documento che serve per il trasporto dei rifiuti.

Di Grey