Per riscaldare gli ambienti domestici, esistono una serie di alternative che possono esser prese in considerazione. Ne analizziamo qualcuna per trovare la migliore.

La stufa a legna: vantaggi e svantaggi

Molte persone che abitano in montagna ma non solo, usano ancora oggi la stufa a legna per riscaldare casa. è un sistema molto valido perché la legna ha un ottimo potere calorifico, cioè produce un ottimo calore. in particolare, chi la autoproduce, riesce ad abbassare i costi rispetto invece a chi deve acquistare tonnellate di legna a inizio stagione che purtroppo negli ultimi tempi ha aumentato il suo costo. Invece, chi ha delle porzioni di terreno riesce ad avere la legna che serve a costo zero. Tuttavia,  bisogna considerare il fatto che la stufa scalda molto nelle immediate vicinanze senza un sistema di canalizzazione e lascia le stanze distanti fredde. La temperatura resta quindi disomogenea.

I termosifoni classici: pro e contro

I caloriferi sono molto indicati per riscaldare gli ambienti in maniera omogenea. Essendo installati in ogni stanza e collegati a un circuito che parte della caldaia in cui circola acqua calda. Si ottiene una temperatura ideale in tuti gli spazi di casa ma occorre tenere presenti anche altri aspetti.

I classici caloriferi possono essere problematici per quanto riguarda i consumi e quindi i costi nel corso del tempo. In pratica, se ad alimentarli è una classica caldaia a gas, la bolletta negli ultimi periodi si è fatta molto salata. Cambia il discorso per chi ha una caldaia a condensazione o, ancora meglio, con pompa di calore che riduce notevolmente i costi perché recuperare calore dall’aria esterna per immetterla all’interno.

Il riscaldamento a pavimento: punti di forza e debolezza

Invece di avere dei termosifoni in cui scorre acqua calda in ogni stanza, esiste il cosiddetto riscaldamento a pavimento. Sotto alle assi del pavimento, passano dei tubi in cui scorre acqua calda per scaldare l’ambiente. La temperatura è omogenea e i costi ridotti perché l’acqua che passa non è a temperature elevate come capita con i caloriferi e i radiatori classici.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.prontointerventocaldaie-roma.it

Di Grey