Almeno una volta nella vita capita di ritrovarsi con un lavandino dallo scarico otturato che impedisce il passaggio dell’acqua. Nel lavello l’acqua stagna e scende molto lentamente o non scende del tutto. È un problema più frequente che si possa pensare con cui moltissime persone si ritrovano a combattere ogni singolo giorno. Purtroppo, alcuni impianti sono più portati di altri a questo problema. È il caso di impianti vecchi, datati e realizzati con materiali obsoleti come il metallo che ha prestazioni minori rispetto al più moderno pvc.

L’importanza della prevenzione

Per evitare che si formi uno strato di sporcizia che si incastra nel tubo di scarico del lavandino, occorre fare più attenzione a quello che finisce nello scarico. Basta avere qualche attenzione in più per non avere alcun problema con lo scarico del lavandino, del lavello della cucina, della vasca da bagno, del bidet o della doccia.

In pratica, è bene sapere che nello scarico ci dovrebbe finire solo ed esclusivamente acqua. Purtroppo, non è naturalmente possibile perché residui di sapone e dentifricio si mescolano irrimediabilmente con acqua che finisce nello scarico. Los tesso vale per la sporcizia che ci si toglie dalla mani e non solo. Purtroppo, tutti i residui sono oleosi e si attaccano alle tubature. In particolare in corrispondenza delle curve, è facile che lo sporco si accumuli creando un blocco che impedisce il passaggio dell’acqua.

Se è impossibile evitare alcuni residui, in altri casi invece si può prevenire onde evitare di ritrovarsi in una situazione che richiede l’intervento di un valido professionista che liberi gli scarichi otturati. Nel lavandino no dovrebbero mai e poi mai finire alcuni residui come, ad esempio, i capelli caduti dopo aver passato la spazzola oppure i lunghi peli della barba dopo la rasatura. Sarebbe opportuno aiutarsi con un fazzoletto di carta per raccogliere tutto quanto e buttarlo nel cestino dei rifiuti altrimenti è assicurato che prima o poi, arriva l’ostruzione.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.artidraulicaroma.com

Di Grey