Nel momento in cui si pensa alla ristrutturazione edilizia, ci sono diversi lavori che vale la pena prendere in considerazione come quelli elencati di seguito che danno un’idea da dove bisogna partire per raggiungere un risultato valido.

Demolire tutto

La prima cosa da fare durante una ristrutturazione è sicuramente demolire tutto quanto. Di solito, e si demoliscono pavimenti e rivestimenti per applicarne di nuovi. Tuttavia, la ristrutturazione edilizia è anche il momento ideale per demolire delle pareti affinché si possano modificare gli spazi interni magari realizzando un open space che unisce la cucina al salotto e addirittura alla zona dell’ingresso creando un grande spazio giorno. È un’operazione che crea rumore e sporco ma ne vale la pena.

Rifare gli impianti

La ristrutturazione serve non solo per sistemare nuovi pavimenti ma soprattutto per rifare e ammodernare gli impianti. Di solito, sono gli impianti elettrici a necessitare di una messa appunto con cavi nuove ma anche prese elettriche più funzionale e moderna rispetto a prima.

Non bisogna poi dimenticare l’impianto idraulico con tubi e tubature nuove di zecca che prevengono gli ingorghi e i danni nel corso del tempo. Infine, grande attenzione va rivolta all’impianto termoidraulico cioè relativo alla caldaia e ai caloriferi che vale la pena sostituire immediatamente per non doverci più pensare. Per quanto riguarda la caldaia, quella a condensazione con la pompa di calore è sicuramente la preferibile al giorno d’oggi.

Sostituire gli infissi

Nel momento in cui si valuta la ristrutturazione edilizia a, è importante andare a controllare qual è lo stato degli infissi e avvolgibili di casa. Sostituirli e installarne di nuovi con le caratteristiche più moderne è sicuramente una mossa intelligente che aumenta il comfort e non solo. Infatti, gli infissi svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza di casa ma evitano anche la dispersione termica.

Per tale motivo, è bene che siano antiscasso e a taglio termico. Infine, giorno d’oggi si installano dei cassonetti per gli avvolgibili isolati per migliorare ancora di più l’isolamento termico evitando che il calore venga disperso verso l’esterno.

Di Grey