Guardando i veicoli che passano sulla strada anche per pochi minuti, è facile notare che la maggior parte di essi sono oggi dei SUV, cioè delle automobili crossover che mettono insieme le caratteristiche di una berlina e di un fuoristrada. Stanno sicuramente conquistando il mercato ma vale sempre la pena andare a sottolineare con precisione quali sono i punti di forza e di debolezza di questi modelli.

Facile da guidare

Il SUV per iniziare è uno dei veicoli che sul mercato risulta piuttosto facile da guidare grazie alle caratteristiche prese in prestito dalle berline. Ovviamente, sono presenti tutti i sistemi più moderni e tecnologici per controllare il viaggio. Inoltre, si nota immediatamente che il SUV presenta un assetto rialzato tipico del fuoristrada permettendo di avvistare eventuali ostacoli lungo il tragitto.

Ampi volumi di carico

Una delle caratteristiche che sicuramente contraddistingue un veicolo crossover oggi è molto richiesto per il servizio di NCC a Roma riguarda sicuramente i volumi. Rispetto ad altri modelli, il SUV a dei volumi molto ampi paragonabili alle station wagon e hai fuori strada. La sua capacità di carico consente di venire incontro anche alle esigenze più particolari.

Difficile da parcheggiare

Tuttavia, il fuoristrada il veicolo che mette insieme le caratteristiche della berlina con il fuoristrada ha anche dei punti di debolezza che bisogna nominare per dare una visuale più completa possibile. Essendo una macchina o voluminosa, non si destreggia perfettamente in città e nelle viuzze più strette. Risulta difficile da parcheggiare perché non permette di sfruttare tutti gli spazi disponibili come invece accade con una city Car. Tuttavia, il parcheggio è sempre facilitato da sensori, telecamere posteriori oppure park assistant in base al modello scelto per un servizio di ncc a Roma.

Alti consumi

Infine, occorre sempre parlare di consumi quando e si tratta di andare a scegliere i veicoli e confrontarli tra di loro. Il SUV a dei consumi è sicuramente più alti rispetto alle economiche city Car o alle versatili berline. Ovviamente, i consumi aumentano ancora di più quando si attiva la trazione integrale.

Di Grey