Nella ristrutturazione del bagno, bisogna esaminare con grande attenzione quale tipologia di piastrelle sistemare tra tante possibilità disponibili.

Quadrate di grandi dimensioni per il pavimento

Tra le piastrelle che vanno per la magione per rifare e ristrutturare il bagno, occorre sicuramente partire da quelle quadrate. Tuttavia, è bene ricordare che al giorno d’oggi si preferisce utilizzare una piastrella di grandi dimensioni rispetto invece a quanto accadeva un tempo.

Infatti, in particolare per la pavimentazione, si fa spesso ricorso a una piastrella con un lato di almeno 80 cm.  È la soluzione che permette di ridurre al minimo la presenza di fuga, cioè gli spazi tra un elemento e l’altro che fanno apparire la superficie più piccola e ridotta proprio perché più spezzettata. Al giorno d’oggi, spesso le piastrelle di grandi dimensioni hanno degli effetti molto semplici come quello cemento.

Piccole effetto mosaico per i rivestimenti

Invece, nel momento in cui si tratta di selezionare le piastrelle per il rivestimento delle pareti, si può fare una scelta diametralmente opposta rispetto a quella dei pavimenti. Oggigiorno si utilizzano molto delle piastrelle molto piccole effetto mosaico. Tuttavia, le tessere colorate non vanno a formare un disegno preciso ma sono ton sur ton.

Sono le più indicate per rivestire piccole sezioni del bagno come, ad esempio, la parete dietro al lavandino e ai sanitari oppure l’interno del box doccia. Ovviamente, non è necessario posare una tessera per volta ma sono applicate su un supporto quadrato per facilitare la posa.

Esagonali tinta unita o effetto patchwork

Infine, nel momento in cui si valuta quale piastrella utilizzare per la ristrutturazione del bagno, occorre parlare anche di quelle a forma esagonale. Queste piastrelle sono molto valide per dare al bagno un effetto curato ed elegante. Si può scegliere di utilizzare le piastrelle in tinta unita, soprattutto per il pavimento. Invece, per quanto riguarda i rivestimenti all’interno del box doccia, molti usano il cosiddetto effetto patchwork accostando piastrelle con fantasie diverse in modo casuale senza un disegno preciso.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.ristrutturazionebagnomonza.it

 

Di Grey