Nel momento in cui siete alle prese con la progettazione del vostro nuovo bagno, ci sono diversi interventi che potreste prendere in considerazione. Tra i principali e più richiesti c’è sicuramente l’istallazione di un pratico box doccia al posto della vasca da bagno. A proposito di cabina doccia, oggi tutti la vogliono a filo pavimento per evitare che si creino scalini e spessori. In altre parole, la doccia e il pavimento sono tutte alla stessa altezza per creare maggiore continuità. Molti richiedono anche i sanitari sospesi con sistemi di scarico a parete invece che a pavimento per avere una estetica molto più curata.
In che cosa consiste un lavabo da appoggio
Infine, tra le richieste più comuni durante una ristrutturazione bagno a Milano bisogna parlare in maniera più esaustiva del lavabo da appoggio.si tratta di una soluzione sempre più in voga per rinnovare il bagno. Inoltre, bisogna sapere che questo tipo di intervento può essere fatto presso che in qualsiasi momento senza dare il via a opere di demolizione poiché può interessare solo e unicamente la parte del lavabo.
Perché preferire un lavabo da appoggio
Al giorno d’oggi, molto spesso il mobile del bagno a un lavandino incassato al suo interno. Con l’installazione da appoggio, tutto cambia però. In pratica, il lavandino viene appoggiato, da qui il nome di questo sistema, su un qualunque tipo di mobile. Questo permette diversi vantaggi iniziando con l’utilizzare qualsiasi tipo di mobile anche quelli non prettamente destinati al bagno. Infatti, negli ultimi tempi con questo sistema sono entrati in bagno dei mobili che prima erano, ad esempio, delle cassettiere. Senza che il mobile abbia al suo interno il lavandino e tutti i sistemi di scarico lo spazio al suo interno aumenta. Non è cosa da poco poiché lo spazio per riporre prodotti per il bagno ma anche asciugamani non è mai abbastanza.
Dove posizionare il rubinetto
Per quanto riguarda il rubinetto, può essere posizionato a parete oppure direttamente sul mobile. Ancora, alcuni lavandini da appoggio hanno il rubinetto esattamente sul margine della vasca per lasciare la superficie del mobile completamente intatta e curarne ancora di più l’estetica.