Oggi andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i principali fattori di rischio dell’infarto e di altre patologie cardiovascolari per andare a capire come si può promuovere un migliore stato di salute.
L’età
Per iniziare, uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare riguarda l’età. Infatti, con l’aumento dell’età, aumenta la probabilità di sperimentare un evento avverso come l’infarto cardiaco.
Il genere
Uomini e donne non sono egualmente colpiti da patologie cardiovascolari che in pratica si presentano più spesso negli uomini. Tuttavia, le donne devono comunque stare allerta, soprattutto dopo la menopausa quando si riduce il fattore protettivo di legato agli estrogeni.
La pressione arteriosa
Quando si parla di rischio cardiovascolare, è necessario ricordare che chi ha una pressione arteriosa alta, è più esposto. In altre parole, l’ipertensione arteriosa può essere l’anticamera dell’infarto del miocardio.
Il fumo di sigaretta
Aumenta la probabilità di patologie come l’infarto cardiaco nei soggetti che hanno l’abitudine di fumare. Il fumo provoca diversi scompensi all’organismo tra cui problemi di tipo vascolare e indebolimento del muscolo cardiaco.
Il diabete
I soggetti affetti in particolare da diabete di tipo 2,8 anche come melillo, hanno una maggiore probabilità di sviluppare nel corso del tempo patologie di tipo cardiovascolare, tra cui le più pericolose sono sicuramente l’infarto cardiaco e l’ictus.
La colesterolemia
Uno dei rischi maggiori che aumenta la probabilità di patologie cardiovascolare riguarda l’alta percentuale di colesterolo. Non è altro che un denso grasso di origine animale che ha l’antipatica abitudine di depositarsi all’interno delle arterie andando a restringere il passaggio del sangue. Può succedere che con il passare del tempo, i depositi vadano a ridurre sempre di più l’apporto di sangue al cuore provocando la necrosi dei tessuti che porta naturalmente a una perdita di funzionalità cardiaca. Per ridurre questo rischio occorre intervenire principalmente sulla dieta e praticare anche maggiore attività fisica che aiuta a rafforzare il cuore.
Purtroppo, le persone che in passato hanno avuto problemi cardiovascolari, possono presentare uno stato di salute compromesso motivo per cui possono avere bisogno di un ambulanza privata che si occupi del trasporto disabili. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su vai su www.trasporto-disabili-roma.it