A nessuno piace fare la faccende di casa; spolverare, riordinare, pulire da cima a fondo ogni superfice è un lavoraccio che richiede fatica e tempo. Anche se al girono d’oggi esistono delle tecnologie che aiutano a farlo, come può essere l’aspirapolvere robot, ciò non significa che tutto il resto sparisca. Infatti, c’è ancora la lavatrice da fare, il bucato da stendere, il forno da pulire, i vetri da lavare e così via. sebbene molti strumenti oggi aiutano, è inevitabile ritrovarsi nel weekend con una montagne di faccende da fare. per salvare un po’ di tempo, l’ideale è rivolgersi a una ditta di pulizie, tanto per iniziare. Per info e / o prenotazioni, vai su www.dittadipulizie.it
Ognuno fa la sua parte
Per evitare di passare tutto il weekend chiusi in casa perché ci sono le faccende domestiche da terminare, occorre quindi mettere in campo alcune strategie intelligenti. Per iniziare, sarebbe opportuno tenere la casa più in ordine possibile altrimenti lo sporco si stratifica e per mettere in ordine ci vuole un’infimità di tempo.
Meglio ricordare che in casa ognuno fa la sua parte perciò anche i bambini devono perdere la buona abitudine di mettere in ordine ciò che hanno usato. Inoltre, tenere in rodine la propria stanza è un primo esercizio di autonomia perciò da fare fin da piccoli. Occorre vitare di fare il lavoro al posto dei bambini e insegnare loro che se non mettono i vestiti sporchi a lavare, non appariranno magicamente lavati e stirati nel cassetto.
A ogni ambiente, la sua spugna
Ogni ambiente deve avere i suoi detergenti e stracci. Non bisogna mai mescolare le spugne di una stanza con altra perché altrimenti si portano in giro i germi e i batteri. In particolare, attenzione con quelli del bagno e della cucina che non devono mai entrare in contatto. Assegnare un colore per ogni ambiente è un piccolo trucco per evitare la confusione. Per fortuna, le varie confezioni in comemrico hanno spugne di diverso colore al loro interno proprio per aiutare a distinguerla da un ambiente all’altro.