Le persone in età senile sono spesso affette da diverse patologie, come quelle elencate qui di seguito.

Le malattie dell’apparato cardiovascolare

Le persone anziane molte volte sono affette da patologie che colpiscono l’apparato cardiovascolare. E secondo diverse ricerche, superati i 65 anni di età è molto probabile che una persona abbia sperimentato almeno una volta l’infarto che lascia comunque in una condizione che richiede cure adeguate e massima attenzione, motivo per cui molti scelgono l’assistenza anche per poche ore al giorno di un infermiere a domicilio. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.infermiereadomicilioroma.it

Quando comunque non si tratta di infarto, è comune che le persone anziane abbiano pressione alta, detta ipertensione, tachicardia e aritmie cioè problemi legati a un ritmo cardiaco incostante e irregolare.

Le patologie neurodegenerative

In secondo luogo, quando si parla di patologie più comuni nelle persone anziane oppure spendere qualche parola in più in merito a quelle neurodegenerative. Ad esempio, è molto comune il morbo di Alzheimer che comporta piccole dimenticanze che poi diventano sempre più grandi con il progredire della malattia che ha carattere cronico e degenerativo. Lo stesso vale per la demenza senile. Nel quadro bisogna includere anche il morbo di Parkinson che sebbene presenti un tremore agli arti, ha origine dal cervello.

I problemi all’apparato osteoarticolare

Con l’avanzare dell’età è piuttosto comune che appaiono problemi e patologie a carico dell’apparato osteoarticolare. La principale prende il nome di osteoporosi, una patologia che è legata a una minore capacità delle ossa di legare il calcio che le porta ad essere più fragili. Succede spesso che per colpa dell’osteoporosi un anziano cada banalmente in casa e perda la capacità di deambulare in autonomia costringendola anche a richiedere un aiuto costante da parte di un infermiere a domicilio. Altri esempi di patologie osteoarticolari sono l’artrite, artrosi e i reumatismi.

La maggiore insorgenza di cancro e tumore

Purtroppo, con l’aumento dell’età cresce anche la probabilità di sviluppare un tumore proprio per effetto dell’invecchiamento cellulare che aumenta la probabilità di errori nella duplicazione delle cellule del corpo.

Di Grey