Nel momento in cui si desidera demolire l’automobile, è importante arrivare preparati sapendo che occorre esibire una serie di documenti senza i quali non è possibile procedere oltre. abbiamo quindi preparato una breve ma utilissima guida che include tutti i documenti necessari.

Un documento di identità

Il primo documento indispensabile da presentare per procedere con la demolizione auto, è sicuramente un documento di identità. è fondamentale che sia il corso di validità perché venga accettato dal centro che si occupa di demolizioni e rottamazioni auto. in particolare, si può presentare la solita carta di identità. Tuttavia, Bisogna ricordare che esistono anche altri documenti alternativi che sono sempre ben accetti a partire dalla patente di guida o dal passaporto dove sono indicate tutte le generalità e l’anagrafica che servono per procedere con la burocrazia legata alla demolizione. Per info e / o prenotazioni, vai su www.demolizioniromagratis.it

Il certificato di proprietà

In secondo luogo, per procedere con la rottamazione dell’automobile, qualsiasi sia il motivo da un incidente stradale a semplice cambio dell’auto, occorre il cosiddetto certificato di proprietà. Si tratta di un particolare documento che attesta la proprietà del veicolo. In altri termini, questo pezzo di carta indica chi è il proprietario del veicolo cioè l’unico soggetto che può richiedere la demolizione e rottamazione presso i centri specializzati. Quando si parla di certificato di proprietà si può anche fare riferimento al foglio complementare ma occorre anche ricordare che per i veicoli più recenti questo tipo di documento è in formato digitale.

Il libretto di circolazione

Infine, tutte le persone che si rivolgono a un centro di rottamazione e demolizione gratis devono accertarsi di avere con sé il libretto di circolazione. questo tipo di documento solitamente si trova già all’interno del veicolo perché possa essere esibito in caso di un controllo stradale di routine. Per tale ragione Solitamente il libretto di circolazione dovrebbe già trovarsi all’interno del cruscotto del veicolo senza dover mettersi a cercare in lungo e in largo in casa tra i vari faldoni di documenti.

Di Grey