Quando si parla di stile e arredo per gli interni di casa, tutti si credono dei grandi esperti ma in pochi conoscono le regole dell’interior design.
-
Scegliere uno stile unico per tutta la casa
Certo, sarebbe bello e piacerebbe a tutti ammirare ogni giorno tanti stili diversi. Tuttavia, non bisognerebbe farlo in casa propria. Infatti, è un errore utilizzare tanti e troppi stile differente per arredare gli ambienti domestici perché rischi di creare un’accozzaglia senza senso. Invece, quello che devi fare è arredare la tua casa con un unico stile ben preciso. Prima di acquistare i mobili per la tua casa, guardati intorno con attenzione e definisci uno stile di massima che ti piace. Sono poi concesse alcune divagazioni sul tema perciò puoi dare un accenno un tocco un po’ diverso all’interno di una stanza. Per info e / o prenotazioni, vai su www.outletarredamento-milano.it
-
Arredare un po’ per volta
Non commettere l’errore di avere fretta, ma arreda un po’ per volta. Non serve arredare tutto e subito ma prenditi il tempo per andare alla ricerca con più calma di tutti quei pezzi unici per arrivare al risultato finale se fai tutto in fretta e furia, esiste il rischio di raccogliere e accaparrare oggetti un po’ alla rinfusa per completare ma senza curare troppo il design e lo stile. Invece, se fai con calma, puoi anche raccogliere arredi e complementi qua e là durante le sessioni di shopping o addirittura durante i viaggi.
-
Definire colori e materiali
Una volta che hai capito qual è lo stile che più ti piace per arredare la tua casa, fai attenzione a lavorare correttamente con i colori. Dovresti scegliere una palette ristretta in merito alle sfumature rimanendo all’interno della soglia massima dei tre colori. Inoltre, evita anche di accostare materiali troppo diversi tra di loro. Va bene utilizzare un paio di materiali ma continuare a cambiare e utilizzare materiali in maniera indistinta come se non ci fosse alcuna differenza, potrebbe dar vita a un risultato che sembra povero e sciatto.