Ci sono alcuni rumori che quando si verificano vi non vanno ignorati perché possono essere spia di un problema più grave. Potrebbe essere difficile per i non addetti ai lavori distinguere un normale rumore da quelli invece che segnalano un problema ma, in linea di massima, il volume e la frequenza del rumore possono aiutare a fare le dovute distinzioni.
Quali sono i rumori della caldaia da non ignorare
Quando si parla di rumori della caldaia, in realtà c’è una vasta gamma di rumori che si possono notare a iniziare dai fischi. In altri casi, si possono avvertire rumori metallici, gorgoglii e altri rumori sordi.
Le possibili cause di un sibilo
Nel momento in cui la tua caldaia e mette come un fischio o un sibilo durante il normale funzionamento, il problema potrebbe riguardare il flusso del gas. Sarebbe meglio regolarlo perché quando è al minimo, riduce il numero di giri del bruciatore. Il flusso di gas può essere regolato utilizzando strumenti specifici come una chiave e un tester che verifica i valori di combustione della tua caldaia. In genere, questo tipo di intervento non sarebbe da eseguire in autonomia ma meglio sempre rivolgersi a del personale qualificato per evitare ogni tipo di ulteriore problematica.
Le possibili cause di un rumore sordo
Certe volte però si può sentire un rumore sordo come uno scoppio che la caldaia produce nel momento in cui è in funzione. In questo caso, è il rumore che produce la fiamma nel momento in cui si accende all’interno della caldaia per avviare la combustione e scaldare l’acqua che serve. Lo scoppio si avverte nel momento in cui questo processo non va come dovrebbe andare. Il rumore è provocato dalla fiamma che non si avvia in maniera regolare. In genere, questo problema è legato a una scorretta regolazione della miscela di aria e gas combustibile necessari per l’accensione. Anche in questo caso l’intervento di un tecnico diventa salvifico.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenza-caldaiearistonroma.it