Forse non tutti sanno che la caldaia per funzionare alla perfezione deve avere un livello di pressione perfettamente regolato. Vediamo quindi di scoprire immediatamente qual è il valore corretto della pressione e cosa succede quando ci sono valori troppo bassi o troppo alti.

Il valore corretto della pressione della caldaia

Una caldaia per poter funzionare correttamente e produrre l’acqua calda che serve, dovrebbe avere un valore compreso tra uno e due barra. Controllare la pressione della caldaia è molto più facile di quanto si possa pensare poi che nella parte frontale dell’apparecchio è sistemato un manometro dove è possibile leggere la pressione. Anche nelle caldaie di ultima generazione che sono dotate di un display elettronico, è facile che la pressione sia sempre misurata con il vecchio sistema poiché risulta quello più preciso e affidabile di tutti.

Quando la pressione è troppo bassa

Nel momento in cui la pressione della caldaia dovesse scendere al di sotto del valore minimo di un bar, è piuttosto facile accorgersi che perché le problematiche sono abbastanza evidenti. Tantissime persone spesso osservano problematiche di questo tipo senza sapere che sono collegate proprio alla pressione troppo bassa. Per esempio, l’acqua impiega moltissimo tempo a diventare calda oppure non si scalda nemmeno perché la caldaia non si avvia.

Quando la pressione della caldaia è troppo alta

Nel caso in cui la pressione della caldaia dovesse superare i due bar, significa che è troppo alta. Questo tipo di problema è in realtà più difficile da individuare poiché i campanelli d’allarme sono meno evidenti. Nel momento in cui la caldaia è attiva e supera i tre bar, uno sistema automatico ha il compito di espellere l’acqua in eccesso tramite un’apposita valvola. Per tale motivo, si potrebbe notare un po’ d’acqua che cade dalla caldaia. La situazione va sistemata il prima possibile perché se la pressione della caldaia resta troppo alta per troppo tempo, mette sotto sforzo gli elementi che ne permettono il funzionamento rompendoli.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.assistenzacaldaiaroma.com

Di Grey