È ormai notizia di qualche tempo fa che l’omissione di soccorso è diventato un reato grave per cui le pene sono stata rese più aspre rispetto a quanto succedeva prima.

Omissione di soccorso: di che cosa si tratta

Nel momento in cui i veicoli e le persone sono coinvolte in incidenti gravi, si parla di omissione di soccorso quando chi ha provocato lo scontro stradale non si ferma a prestare il dovuto aiuto. Sebbene nel momento in cui l’omissione non dovesse comportare conseguenze gravi, il reato permane e le pene previste sono piuttosto severe. È quindi necessario fermarsi e accertarsi che le condizioni delle altre persone coinvolte siano stazionarie. Conviene sempre chiamare i soccorsi non solo per evitare zioni, ma per essere certi che tutti siano in ottime condizioni.

Omissione e omicidio stradale: reati inaspriti

Nel codice penale oggi l’omissione di soccorso si prospetta come un reato piuttosto grave che è stato pensato per evitare proprio questi comportamenti scorrette e molto pericolosi. La gravità delle pene dipende dalla gravità delle condizioni cliniche e sanitarie delle persone coinvolte. Infatti, se le persone dovessero perdere la vita, si arriva a parlare di omicidio stradale. È un reato che è stato introdotto più di recente introduzione pensato per bloccare le stragi sulle strade che sono un problema molto grave nel nostro Paese. Si conta che ogni anno sulle strade perde la vita una percentuale piuttosto rilevante di persone, i dati sono preoccupanti soprattutto se confrontati con quelli degli altri Paesi dell’area Euro.

Omissione di soccorso: quali sono le pene

Per un soggetto che omette i soccorsi in caso di incidente stradale, oggi le pene previste sono piuttosto severe. Si parte dalla pene detentiva che va da 3 mesi a 3 anni, a meno che il tribunale non preveda un ulteriore inasprimento della pena a causa, ad esempio, di un comportamento recidivo. Ovviamente, ci sono poi delle pene aggiuntive, come il ritiro della patente da un minimo di 1 fino a 3 anni.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.soccorsostradale.roma.it

Di Grey