In pochi saprebbero dire così su due piedi che cosa sia la dialisi e che tipo di trattamento sia. Abbiamo quindi pensato di preparare una breve ma utile guida che spiega punto per punto quello che c’è da sapere sulla dialisi.
Che cos’è la dialisi
Prende il nome di dialisi un tipo di trattamento medico a cui si devono per forza sottoporre tutte le persone che sono affette da insufficienza renale cronica. Si tratta di una condizione permanente che porta alla progressiva perdita di funzionalità di questi organi che hanno il compito di filtrare gli elementi di scarto dal sangue. La dialisi è un trattamento salvavita che va svolto continuativamente. In realtà, anche i pazienti che hanno un’insufficienza renale acuta, cioè reversibile, possono aver bisogno della dialisi per espellere sostanze tossiche prima che danneggiano i reni irreversibilmente.
Come si esegue la dialisi
In linea di massima, esistono due modalità con cui si esegue la dialisi: una prevede l’uso di un liquido dializzatore che viene inserito in un catetere peritoneale, cioè a livello dell’addome. Il liquido entra in circolo e attira a sé tutti i liquidi e le tossine dannose che vengono espulse sempre tramite il medesimo catetere.
Una seconda modalità prevede di utilizzare una sorta di rene artificiale. Si chiama emodialisi poiché il sangue viene prelevato, passato nel macchinario che lo purifica e poi introdotto nuovamente in circolo. Il macchinario svolge tutte le funzioni del rene che aiuta anche a regolare la pressione del sangue.
Entrambe le soluzioni richiedono all’incirca 4 ore di tempo per esser portate a termine. Vanno svolte 3 volte in settimana per evitare problemi di salute che colpiscono anche gli altri organi.
Non tutti sono a conoscenza del fatto che questa seconda tipologia può essere svolta anche a casa. Si può fare tutto durante il sonno affinché la qualità della vita di un paziente migliora decisamente. Oltre ai macchinari per eseguire la terapia, occorre la competenza di un infermiere a domicilio. Per info e / o prenotazioni, vai su www.infermiereadomicilioroma.com