Quando si parla di Certificato di rottamazione si fa riferimento a un documento fondamentale che permette lo scarico di responsabilità e di cancellare il veicolo dal PRA senza dover più pagare il bollo auto. Per avere questi due vantaggi, il Certificato di rottamazione deve essere completo e contenere una seria di informazioni fondamentali come quelle descritte di seguito nel dettaglio.
I dati relativi al proprietario
Per iniziare, un Certificato di rottamazione deve riportare l’anagrafica del proprietario, cioè cognome, nome, indirizzo, codice fiscale, data di nascita e così via. Tutte queste informazioni sono estrapolate dal documento di identità. Ecco perché chi porta l’auto a rottamare deve sempre avere con sé un documento di identità valido come la carta di identità oppure la patente di guida.
Le informazioni del veicolo
Oltre ai dati relativi al proprietario, è evidente che servono tutti quelli necessari per identificare in modo univoco il veicolo. occorre che il Certificato di rottamazione riporti marca, modello, numero di telaio ma anche altri dettagli come colore, posti a sedere e soprattutto il numero della targa. Tutti questi dati vengono raccolti dal libretto, cioè la carta di circolazione. Per tale motivo, chi vuole rottamare un veicolo deve sempre esibire anche questo documento che dovrebbe trovarsi già nel cruscotto dell’automobile per poterlo esibire a un eventuale controllo stradale di ruotine. Serve proprio per redigere il Certificato di rottamazione che altrimenti senza questi dati è nullo, inutile del tutto.
I dati di chi si è occupato della rottamazione
Infine, una parte fondamentale che deve esser contenuta nel certificato di rottamazione riguarda chi si è occupato dell’operazione. Perché il documento sia completo, lo sfasciacarrozze deve indicare tutti i suoi dati. Per esempio, deve esser indicato chi è il titola e il numero identificativo assegnato nel momento in cui il centro si iscrive come rottamatore. Inoltre, è necessario indicare chi ha rilasciato questa autorizzazione. Basta solo che manchi un solo dato per invalidare l’intero documento e ti ritrovi con mano della carta straccia.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.rottamazioneautogratis-roma.it